separè
18
Set

Separè in legno: una soluzione elegante

In un’epoca in cui gli spazi domestici diventano sempre più fluidi e multifunzionali, il separè si rivela un elemento d’arredo versatile e intelligente.

Non solo serve a dividere gli ambienti, ma contribuisce a definirli con stile e calore. Quando è realizzato in legno su misura, il separé diventa una vera e propria architettura leggera, in grado di arredare con eleganza, personalità e funzionalità.

Scopri come i separé in legno progettati da Zabaglio Arredamenti possono trasformare i tuoi spazi. Avevi mai preso in considerazione questo peculiare elemento d’arredo?

Cos’è un separè e perché usarlo

Un separè (o divisorio) è un elemento architettonico non strutturale pensato per:

  • Separare visivamente due aree senza costruire pareti 
  • Creare intimità o definire funzioni differenti in un unico ambiente 
  • Arredare e decorare con stile

È la scelta ideale per segmentare l’open space tra la cucina e il soggiorno, ricavare uno studio all’interno della zona living, inserire una cabina armadio o una zona-filtro nella camera da letto, suddividere gli ambienti all’interno di spazi commerciali o showroom.

Il legno, un materiale bello e funzionale

Il legno, grazie alla sua matericità e versatilità, è il materiale ideale per un separé su misura. Dona calore e accoglienza, si adatta a stili diversi – moderno, rustico, minimal, giapponese – può essere lavorato in forme leggere, con lamelle, listelli, pannelli forati o pieni, si presta a combinazioni con vetro, metallo o tessuto.

Ogni separé realizzato nel nostro laboratorio è pensato per essere bello da entrambi i lati e integrarsi con l’arredo esistente.

Tipologie di separè in legno realizzabili su misura

Da Zabaglio Arredamenti progettiamo e realizziamo separè completamente personalizzati. Ecco alcune tipologie:

  • Separè a listelli verticali: leggeri, scenografici, perfetti per filtrare la luce 
  • Pannelli scorrevoli in legno: ideali per dividere e aprire quando serve 
  • Griglie geometriche o traforate, anche con motivi decorativi 
  • Pareti libreria bifacciali: uniscono funzione contenitiva e divisione 
  • Separè con inserti in vetro o tessuto, per un effetto più morbido o trasparente

Ogni progetto viene studiato in base a dimensioni, funzionalità e contesto abitativo. Oltre all’aspetto decorativo, un separé ben progettato offre il passaggio di luce naturale tra gli ambienti, una separazione acustica parziale, flessibilità d’uso (si può spostare o rimuovere), un effetto “quinta scenica”, che valorizza l’arredo. 

Un buon divisorio non chiude, ma organizza lo spazio con leggerezza.

Finiture e personalizzazione

Con il nostro approccio artigianale, ogni separé può essere completamente personalizzato. 

Potrai scegliere l’essenza del legno – rovere, frassino, noce, betulla – il colore e la laccatura – neutra, tono su tono o a contrasto – la texture – liscia, spazzolata, fiammata, naturale – gli accessori – binari invisibili per scorrimento, illuminazione integrata, nicchie o elementi decorativi.

Tutto è realizzato nel nostro laboratorio di Codogno, su misura per i tuoi ambienti.
Se vuoi fare due parole con noi e confrontarti sulle tue idee con degli esperti del settore, clicca qui e contattaci senza impegno. Siamo a tua disposizione.